“Le imprese di REMIAM e il patrimonio culturale”, protagonista il Museo Madre di Napoli con l’opera di Daniel Buren per la terza tappa del roadshow
Prosegue il roadshow del progetto REMIAM Rete dei Musei Intelligenti ad Alta Multimedialità) sviluppato da DATABENC Distretto Ad Alta Tecnologia per i Beni Culturali con l’obiettivo di creare un sistema integrato di conoscenza, monitoraggio, fruizione e valorizzazione del patrimonio storico e artistico regionale e nazionale.
Venerdì 2 luglio, a partire dalle ore 10,30, in live streaming sulla pagina Facebook (https://www.facebook.com/ProgettoRemiam) e sulle pagine dei media accreditati, sarà trasmessa la terza tappa del roadshow dal titolo “Le imprese di REMIAM e il patrimonio culturale”, incentrata sulle tecnologie applicate nell’ambito del progetto e sui prodotti sviluppati dai partner. Protagonista il Museo Madre di Napoli con l’opera dell’artista Daniel Buren
Dopo l’introduzione del responsabile scientifico del progetto Angelo Chianese e del referente del progetto Rino Iorio, interverranno il consigliere CdA DATABENC Felice Russillo, Paolo Cosenza dell’impresa Ingg. Mario e Paolo Cosenza, Vincenzo Sommella di ES Progetti e Sistemi, il presidente e CEO di NETCOM GROUP Domenico Lanzo, Gennaro di Giaimo di MEDIAMOBILE ITALIA, Alfredo Troiano di NETCOM GROUP, Giuseppe Caggianese di CNR ICAR, Enrico Benvenuto di DATABOOZ, Giovanni Caturano di SPINVECTOR (MARE GROUP) e Alfonso Santaniello di CONFORM scarl.
Commenti
Posta un commento